Per imprimere una buona docilita' e socializzazione con l'uomo bisogna giocare con i cuccioli; in questo modo si capisce il carattere, piu' docile o dominante, il temperamento, la tempra, la vigilanza.
________________________________________________________________
I cuccioli giocano in giardino e a 50 giorni gia' hanno imparato a fare i bisogni fuori casa.
________________________________________________________________
A 35 giorni i cuccioli gia' imparano a ubbidire a un comando, il "NO! NON BISOGNA!", in questo caso hanno imparato a non entrare dalla porta, anche se aperta, e anche se vorrebbero tanto entrare!
________________________________________________________________
Il cucciolo viene abituato al tavolino, a essere toelettato, a stare in posa, cosi' crescendo sara' a suo agio nel caso andasse in esposizione. Comunque e' bene abituarli a stare tra le mani delle persone e a essere toelettati.
________________________________________________________________
Fino ai 60 giorni i cuccioli devono stare con la mamma e i fratellini. La mamma li educa e li accudisce, insegna loro la gerarchia, il rispetto per il superiore, il modo giusto di rapportarsi con gli altri. Per esempio a mordere per giocare senza far male.
________________________________________________________________
A 60 giorni i cuccioli stanno in casa con la mamma e il papa'. Hanno gia' imparato a fare i bisogni fuori casa, conoscono i comandi "no!", "vieni!", "le pappe", "non bisogna", sanno cosa possono fare e ascoltano gli insegnamenti del padrone. E' bene osservarli mentre giocano richiamandoli quando fanno qualcosa di sbagliato e lasciare sempre a disposizione qualcosa da rosicchiare, osservate che il cucciolo esce dal bagno quando viene chiamato e non tocca le ciabatte!
________________________________________________________________